Libri di cucina e non solo
|
(vino e serate) per tutti i gusti
|
tags: varie
CENA LAST MINUTE
mercoledì 28 novembre
ore 20
Conoscete già l'Antico Casale per l'eccezionalità dei suoi aperitivi; ciò che vi proprioniamo al volo qui è una cena che ha del fantastico e che solo il menu vi può descrivere:
Antipasto:
bocconcini di mozzarella DOP e crudo S. Daniele
Primi piatti:
1. Farfalle con ricotta, pepe e salame
2. Penne con pomodoro e mozzarella
3. Rigatoni al ragout di selvaggina
4. Bavette al pesto
Dessert:
Torta Caprese
Vini al calice:
Pignoletto spumante righi quattroville
Sangiovese di romagna – romandiola
Gewurztraminer - rhe kendermanns
Verdicchio dei castelli di iesi - moncaro
L'ANTICO CASALE
Piazza del Tricolore 4 - Milano
Cena € 25
Solo su prenotazione via mail
Altre serate nel calendario Wine Night
tags: aperitivo, degustazione, rum
tags: degustazione, festa, musica
Sempre a caccia di novità che possano dare ai nostri lettori qualche spunto per trascorrere una serata diversa dal solito, oggi abbiamo intervistato presso la sua sede Lula Pedroni fondatrice della Scuola di cucina “Mangiando e Imparando” di Milano
Ciao Lula, quali sono le peculiarità della tua Scuola?
Sono quelle di usare durante i corsi una cucina famigliare con normalissime attrezzature come quelle che tutti noi abbiamo in casa per poter ripetere senza difficoltà quello che si impara durante la lezione. Inoltre ogni corso è sempre seguito dalla degustazione di ciò che si è preparato con lo Chef insegnante.
Quali sono le tue esperienze precedenti che ti hanno portato a fondare questa scuola?
La mia prima passione è stata il teatro per il quale ho vissuto in prima persona la fondazione nel 1978 del Teatro Portaromana. Successivamente sono stata una cesarina di HomeFood una Onlus che si occupa recuperare e promuovere il patrimonio cucinario italiano; in questo periodo ho riproposto alcune ricette lombarde fino al prezioso riconoscimento nel 2006 sulla rivista americana Gourmet.
Finalmente quindi ho coniugato con la Scuola di cucina concetti comuni a questi due mondi: la trasformazione da elementi di base che insieme creano qualcosa di nuovo e le emozioni che in entrambi questi ambiti costituiscono il filo conduttore dall’inizio alla fine del percorso, sia una pièce o una ricetta.
Quale è stato finora il momento che ti ha dato maggiori emozioni?
Sicuramente la soddisfazione che vedo negli occhi degli allievi che mi arricchiscono con i loro consigli e richieste rendendo la Scuola una realtà in continua evoluzione.
Quali sono i corsi più di “moda” in questo periodo?
“Putroppo” il corso di Cucina Giapponese. Ritengo infatti che l’approccio a questa cultura orientale sia approssimativo a causa del mercato inflazionato. E’ un piacere aiutare la gente a scoprire come questa cultura non sia fatta solo di sushi e sashimi ma che questi siano solo l’inizio di una filosofia molto più complessa.
Cosa consigli a chi vuole fare un corso di cucina a Milano?
Sicuramente di rivolgere l’attenzione verso proposte che risolvano la frenesia della vita quotidiana conciliando però l’esigenza di qualità e tradizione. Per esempio la nostra Scuola ha rivalutato il forno a micro-onde poiché, da semplice attrezzo per scaldare presente in tutte le case, può essere considerato come strumento di preparazione di piatti eccellenti ma semplici da realizzare.
tags: varie
tags: aperitivo, degustazione, olio
RUM NIGHT
sabato 10 novembre
dalle ore 21
Una decina di Rum disponibili, di diversi stili e tipologie, fra quelli già conosciuti e alcune chicche nuove:
Ecco la formula magica: € 16 per 4 voucher da utilizzare per altrettanti abbinamenti fra i Rum (a scelta fra quelli proposti) ed il ricco buffet di Cioccolati fondenti, Caffè, Frutta esotica, passita, candita....
Oltre a tutte le curiosità sul fascino dei Caraibi, storie di Rum e pirati, tecniche di degustazione grazie alla presenza di Daniele di Rum Club
tags: abbinamento, cioccolato, degustazione, dolci, rum
CORSO CON DEGUSTAZIONE: FINGER FOOD
lunedì 3 dicembre
ore 19,30
Vi basterà?
tags: corso, degustazione, finger food
CORSO CON DEGUSTAZIONE: FINGER FOOD
giovedì 8 novembre
ore 19,30
>>> posti esauriti: nuova data 30/10 <<<
tags: aperitivo, cena veloce, corso, finger food
tags: abbinamento, cena
tags: cena, cena veloce, corso, pasta
Le prossime serate:
CENA A BASE DI FUNGHI
RUM NIGHT
APERITIVO E DEGUSTAZIONE OLII
CUCINARE CON IL MICRO-ONDE
Inoltre .... S. Ambrogio sulla neve? Tenetevi forte!
Tutte le altre attività su www.winenight.it
tags: aperitivo, cena, cena veloce, corso, degustazione, funghi, olio, rum, vacanza